Chiamaci: 348 2623636 - Mail info@impresaedilezito.it

È il momento giusto per ristrutturare casa , con l’ecobonus avrai diritto
a uno
sconto del 50% sul prezzo totale della ristrutturazione grazie
alla
cessione del credito

In cosa consistono lo sconto in fattura e la cessione del credito?

Il meccanismo dello “sconto in fattura” sostanzialmente vi permette o di effettuare lavori in casa è ottenere immadiatamente uno sconto del 50% trasferendo alla impresa l’onere di recuperare il contributo statale riconosciuto al committente come forma di sconto fiscale.
Questo vuol dire che realizzermo i lavori scontandoVi subito il credito di imposta del 50% che diversamente dovreste recuperare in 10 anni.

Non perdere la possibilità di usufruire della ristrutturazione con recupero del credito di imposta del 50%

Contattaci subito!

Quali detrazioni puoi cedere grazie al decreto rilancio?

Se, entro 31 dicembre 2021, sostieni spese per interventi di:

di ristrutturazione edilizia

Di norma detraibili in 10 anni, cedendo il credito a l'impresa edile otterrete lo sconto immediato in fattura dell'intera somma detraibile

di riqualificazione energetica

che danno diritto all’ecobonus o al sismabonus. Ad esempio interventi in ambito di efficienza energetica e miglioramento antisismico.

di recupero o restauro delle facciate

Interventi sul perimetro esterno di edifici esistenti, sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi.

di installazione impianti fotovoltaici

installazione di impianti solari fotovoltaici, se eseguite congiuntamente ad un intervento che accede all'ecobonus 110% o al sisma bonus 110% raggiungono il 110%

colon. ricarica veicoli elettrici

congiuntamente a uno dei lavori che danno diritto al superbonus del 110% hanno diritto alla stessa percentuale di sconto

che danno diritto al Superbonus del 110%

puoi cedere le spese sostenute a partire dal primo luglio 2020 e fino al 2022, tutto il periodo di validità di questa agevolazione

Per eventuali approfondimenti vi riportiamo il link alla pagina del decreto legge.
decreto legge 2020-05-19;34

Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Il presente sito fa uso di cookie che consentono di fornire una migliore esperienza di navigazione all’utente. Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'uso dei cookie sul tuo dispositivo. Leggi tutto